
Una tecnica corporea per il raggiungimento del benessere attraverso un’immersione ARA in acque delimitate
Si è concluso con successo il Corso Scuba Wellness SSI a cui hanno partecipato i Trainer SSI Italia Raffaele Arpaia, Azzolina Pierluigi, Mauro Cicerchia, Stefano Pieri, Marco Sala.
Il Corso è stato tenuto da Filippo Cestaro e Chiara Di Credico, con la collaborazione del Certifier Nanni Cozzi, nelle aule didattiche di SSI Italia e per la parte acqua è stata utilizzata la piscina dell’ITF Sin Tierra di Bologna.
Da oggi i trainer che hanno partecipato sono disponibili per rilasciare abilitazioni ai Dive Pro e ad effettuare corsi per chi interessato al programma.
FILOSOFIA DEL CORSO ED OBIETTIVI:
Scuba Wellness è il risultato di una lunga ricerca scientifica e di un esperimento sul campo durato 6 mesi, scopo dei quali era indagare con un metodo accurato i possibili effetti psicofisiologici positivi che le immersioni (se praticate entro limiti specifici) potevano produrre.
I risultati ottenuti hanno fatto emergere come l’attività subacquea ricreativa, in assenza di fattori che inducono stress quali moti ondosi, tragitti in barca, profondità, possa migliorare fattori quali la regolazione emotiva e ridurre invece i livelli di ansia, promuovendo uno stato generale di benessere.
Il corso Scuba Wellness è stato creato rimuovendo dalla subacquea ricreativa le variabili che possono indurre stress, e concentrando l’attenzione sulle tecniche che promuovono il benessere. Il risultato è una tecnica corporea efficacie, facile e divertente che permette di ristabilire rapidamente una condizione psicofisica ottimale.
Il corso Scuba Wellness può essere utilizzato anche per non subacquei . Si configura infatti come una tecnica corporea per il raggiungimento del benessere attraverso un’immersione ARA in acque delimitate.
Per la certificazione come Scuba Wellness ADVANCED, è richiesto un brevetto subacqueo di primo livello o superiore; al termine del corso l’allievo che soddisfa i requisiti di addestramento e completamento riceverà un brevetto di specialità.
E’ raccomandato a tutti coloro i quali:
- Ricercano il benessere: “…una condizione psicofisica ottimale nella quale l’essere umano riesce ad esprimere il suo pieno potenziale”
- Ricercano una tecnica corporea efficace e divertente – vogliono avvicinarsi alle pratiche di meditazione
- Vogliono avvicinarsi al mondo della subacquea con un approccio diverso, non prestazionale, non esplorativo
- Vogliono perfezionare le tecniche base di respirazione, rilassamento fondamentali per essere subacquei sicuri e confortevoli.
- Subacquei con tendenza a stancarsi o a consumare molto.
- Subacquei che hanno avuto esperienze spiacevoli in immersione e manifestano una crescente preoccupazione.
- Subacquei che vogliono approfondire le conoscenze sui meccanismi neurofisiologici che rendono ogni immersione un potenzialmente “terapeutica” e che vogliono avvicinarsi al mondo della meditazione, delle tecniche corporee e della psicologia positiva.